Guida medica personale
I trattamenti
30 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo

Un possible attacco ischemico transitorio: Agire d'urgenza
L'attacco ischemico transitorio (TIA) è un disturbo neurologico caratterizzato da un deficit localizzato, improvviso e passeggero: i sintomi scompaiono in meno di un'ora senza lasciare postumi o lesioni cerebrali. Tuttavia, il TIA richiede una presa in carico tempestiva da parte del medico.
Leggi
Ho una malattia cardiovascolare: posso fare sport?
Un'attività fisica regolare fa parte del trattamento delle malattie cardiovascolari allo stesso modo dei farmaci.
Leggi
Infezione da HIV: comprendere gli obiettivi del trattamento
Il trattamento è stato scelto in funzione dei suoi parametri biologici e risponde a più obiettivi finalizzati a migliorare la sua vita quotidiana e ad allungare la sua aspettativa di vita.
Leggi
Anestesia locale o generale: ciò che devo sapere
L'anestesia permette che un intervento si svolga senza dolore né rischio. Esistono numerosi tipi di anestesia: locale, generale e peridurale.
Leggi
SO COME E PERCHÉ ASSUMERE FARMACI IN MODO CORRETTO
La corretta osservanza di un farmaco ne garantisce l'efficacia. È sufficiente rispettare alcune semplici regole.
Leggi
In caso di trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco, è necessario monitorare la tiroide.
L'amiodarone è un farmaco che contiene molto iodio, ampiamente prescritto per le malattie cardiache e che può modificare il funzionamento della tiroide.
Leggi
QUALE REGIME DIETETICO SCEGLIERE PER TENERE SOTTO CONTROLLO IL DIABETE
Il regime dietetico ideale deve consentire al malato di non ingrassare pur apportando un tasso zuccherino normale nel sangue. Non si tratta di mutare radicalmente le proprie abitudini alimentari, bensì di modificarlo gradualmente. Alcune semplici regole possono semplificare questa transizione senza dover necessariamente rinunciare ai piaceri della tavola.
Leggi
Mi comporto correttamente in caso di attacco d’asma
È essenziale adottare un buon approccio per trattare la crisi d’asma nel modo migliore. Ci sono alcuni segni che metteranno in allerta Lei o le persone che Le stanno vicino.
Leggi
Riprendere la vita di tutti i giorni dopo un ACV (accidente cerebrovascolare )
Un accidente cerebrovascolare può avere conseguenze molto diverse in base alla sua gravità e alla zona del cervello che colpisce. Nei mesi che seguono l'incidente, l'obiettivo è quello di cercare, nella misura del possibile, di guardare al futuro. Talvolta si rendono necessari cambiamenti nella vita della persona.
Leggi