Consigli pratici
Attività fisica
5 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo

Lo sport dopo i 60 anni
Praticare uno sport o decidere di riprendere un’attività sportiva dopo i sessant’anni è un ottima idea. I benefici dello sport sulla salute sono molteplici.
Leggi
Voglio camminare nonostante la mia arterite delle gambe
In caso di arterite, è fondamentale prendere ogni giorno i farmaci prescritti. Effettuare regolari camminate e tenere sotto controllo l'alimentazione sono fattori che sono parte integrante della terapia. Smettere di fumare è obbligatorio. Se questi provvedimenti non sono sufficienti, esistono soluzioni chirurgiche in grado di ristabilire la circolazione arteriosa e ritrovare la capacità di camminare.
Leggi
Attività fisica e sieropositività: ciò che devo sapere
La Sua sieropositività non deve impedirLe di praticare un'attività fisica regolare. Uno sport adatto, praticato in una struttura accogliente, costituisce un grosso vantaggio per il miglioramento della Sua qualità di vita. Si tratta di un fattore essenziale di benessere fisico e morale.
Leggi
Dimissioni in seguito ad un impianto di protesi d’anca
Una protesi d’anca dovrebbe permettere di tornare a condurre una vita normale, escludendo però che si possano praticare attività sportive violente.
Leggi
Soffro di lombalgia, quali sono gli esercizi che posso fare in casa?
Il modo migliore per ridurre il disturbo dovuto ad una lombalgia è seguire un'attività fisica regolare. A casa è possibile eseguire qualche semplice esercizio.
Leggi