Consigli pratici
Vita familiare
9 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo
INVITO AI GENITORI AL CONGRESSO DEI PEDIATRI LIGURI
il 5 marzo all'Hotel NH del porto antico in occasione del Congresso regionale della Pediatri di famiglia liguri della FIMP, ci sara' una sessione parallela dedicata ai genitori per imparare la manovra salvavita in caso di inalazione di corpo estraneo nei bambini. Saranno presenti degli istruttori e il corso è gratuito: OCCORRE ISCRIVERSI COME DA MODULO ALLEGATO
Leggi
Leggi
guarda il video su come proteggere te e il tuo bambino dal sole
con l'estate arriva per fortuna la vita all'aria aperta, proteggete il vostro bambino e voi stessi dai danni da eccessiva esposizione
Leggi
Leggi
come raccogliere l'urina con il sacchetto nel bambino piccolo
Se il dottore vi ha prescritto un esame delle urine e il bambino porta ancora il pannolino, dovrete raccoglierle in maniera il piu' possibile sterile per non invalidare il risultato.
Vi consiglio di vedere due filmati che possono essere molto utili per fare questo.
1) Il mio collega e amico Lamberto Reggiani, pediatra di famiglia emiliano, ha creato sul suo sito personale un isruttivo filmato che vale piu' di 100 mie parole. Ecco il link
http://www.selfpediatrico.it/ ; poi andate alla voce "per i genitori"
2) un altro filmato è sul sito personale di un altro mio amico e collega sardo, dr Fernando Maxia http://www.fmstorage.eu/permedici/APEL/Resources/archdischild-2012-301872supp_video.wmv
Ringrazio ovviamente i colleghi per la disponibilità
Leggi
Leggi
Fa freddo ? segui queste istruzioni
ecco una guida edita dal Ministero della Salute per proteggere dal freddo specialmente bambini,anziani e persone con patologia cronica
Leggi
Leggi
pannolino: tra risparmio e inquinamento
siamo abituati all'uso dei pannolini per bambini da anni, ne consumiamo miliardi all'anno spendendo a famiglia oltre 2000 euro. Si puo' risparmiare e al tempo stesso inquinare meno?
Certo; leggete il sutno e le tabelle di un articolo pubblicato da alcuni colleghi pediatri di famiglia sulla rivista Medico e Bambino di giugno 2011 e traetene le conseguenze pratiche che riterrete opportune
Leggi
Leggi
vi sentite molto stanche e "diverse" da quando avete avuto il bambino ? Leggete l'allegato e se volete parlatene col Pediatra
Prima la gravidanza, poi il parto: si accumulano le fatiche e le preoccupazioni ovviamente mitigate dalla gioria di vostro figlio e dall'aiuto dei famigliari.
Ma se la stanchezza vi sembra eccessiva e sopratutto se siete preoccupate di "non essere piu' quelle di prima" o inadegiate al vostro nuovo ruolo di mamma, potete parlarne con il vostro Pediatra specie dopo aver letto il file allegato
Leggi
Leggi
come insegnare a lavarsi bene le mani a un bambino
La prima barriera alle infezioni è una accurata igiene delle mani che e' utile per prevenire malattie respiratorie,intestinali e cutanee.
Guardate il poster approvato dall'Organizzazione Mondiale della Sanita' e insegnate ai bambini a farlo
Leggi
Leggi
L'importanza della lettura al bambino fin dai sei mesi
Una ricerca recente dimostra che la lettura a alta voce è efficace nel modificare le conoscenze dei genitori sullo sviluppo del bambino, e nell’accellerare lo sviluppo del linguaggio; nei libri spesso ci sono parole non usualmente presenti nel linguaggio verbale.Infatti un libro per bambini contiene in media il 50% di parole in piu’ rispetto all’uso corrente in Tv o nella conversazione a scuola. Pertanto leggere assieme permette l’acquisizione di piu’ parole rispetto all’interazione adulto-bambino che avviene col gioco; non solo piu’ parole ma anche un linguaggio piu’ articolato.Ma alla fine non è tanto quante parole legge o impara bensì la qualità emozionale del rapporto bambino-genitore e la discussione che deriva dall’aver letto assieme .
Se questo si capisce allora la lettura sarà piacevole e verrà ricercata anche successivamente
La lettura introduce alla realtà ma allo stesso tempo consente di sviluppare la fantasia quindi contribuisce pienamente alla costruzione dell’APPARATO PER PENSARE .
Quindi darai a Tuo figlio più possibilità di apprendimento e una relazione con lui piu' soddisfacente
http://www.leggerepercrescere.it
http://www.leggerepercrescere.it
COME DEVE DORMIRE UN LATTANTE (la prevenzione della SIDS)
Guardate il documento allegato per convincervi sul miglior modo di mettere a dormire il vostro bambino piccolo e come queste raccomandazioni abbiano ridotto l'incidenza della morte in culla; infine guardatevi il filmato per ridere di gusto
Leggi
Leggi
Informazioni sullo studio

Sarò assente dal
12/12/2019 al 13/12/2019
Sostituto: Dr JAMONE Nessuno
giovedì 12 e venerdì 13 dicembre sarò assente per un corso di aggiornamento
mi sostituisce il dr Roberto JAMONE tel 010 3629995
cell 3207229876
lo studio di Corso Firenze sarà chiuso
riapre lunedì 16
potete contattarmi sul cell 3441313727