Prevenzione Personale
Prevenzione della patologia
Sono a rischio di osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia dello scheletro che rende le ossa fragili, quindi la sua manifestazione clinica principale, e temuta, è la frattura delle ossa. Prima che inizi a manifestarsi attraverso la frattura delle ossa, tuttavia, l'osteoporosi è spesso asintomatica.
L’osteoporosi colpisce prevalentemente le donne dopo la menopausa, aumenta con l'età, ed è tanto più grave quanto più numerosi sono i fattori di rischio. Esistono diversi fattori personali che permettono di definire il rischio di osteoporosi.
Sono a rischio di osteoporosi?
SÌ, se ha risposto positivamente ad una delle seguenti domande:
- E’ entrata in menopausa precocemente.
- Un membro della Sua famiglia ha precedenti di frattura del femore non dovuta a traumi.
- E’ piuttosto magra.
- Ha ricevuto, o sta ricevendo, un trattamento a base di cortisone.
- Fuma.
- Non fa molta attività fisica.
- Consuma regolarmente alcool.
Come diminuire certi rischi?
Modificando le Sue abitudini.
- Smetta di fumare.
- Riduca o elimini l'assunzione di alcool.
- Consumi alimenti che apportano calcio.
- Intensifichi o riprenda un'attività fisica regolare.
- Favorisca l'esposizione al sole per sfruttare gli effetti benefici della vitamina D.
- Eviti sforzi esagerati.
- Si abbassi piegando le ginocchia.
Un corretto stile di vita previene l'osteoporosi. Pratichi regolarmente attività fisica. Segua un'alimentazione più equilibrata.
Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Emilio Romanini.
Informazioni sullo studio
Prof. Antonio Aversa
Endocrinologia e malattie del metabolismo: indirizzo AndrologiaDocumenti correlati
L’osteoporosi interessa tutti
Leggi